F acciamo il punto. Argomenti correlati:
Parentesi graffe
Racchiudono un blocco di istruzioni: { significa 'Inizio'; } significa 'Fine'.
Functions
Le funzioni in JavaScript permettono di scrivere del codice in un blocco in modo che possa essere utilizzato anche più volte quando sia necessario. La sintassi è:
function nome(argomenti){
istruzioni;
}
dove al posto di nome possiamo scrivere un termine che ci ricordi lo scopo della funzione stessa. Le istruzioni vanno separate dal punto e virgola.
Per riferirsi, o chiamare, una funzione, basta usare questa sintassi:
nome(valore degli argomenti)
Se gli argomenti mancano, occorre comunque inserire le parentesi.
Ad esempio, noi abbiamo costruito la funzione function controlla() ed in seguito l'abbiamo richiamata scrivendo controlla().
window.prompt
Metodo che si applica a una finestra predefinita di Javascript e che permette di leggere un dato inserito dall'utente e di memorizzarlo in una variabile. Nel nostro programma, avendo scritto num = window.prompt, il dato inserito dall'utente nella finestra di input viene memorizzato nella variabile di nome num.
window.alert
Metodo che si applica a una finestra predefinita di Javascript e che permette di inviare un messaggio sullo schermo
APPROFONDIMENTO SULLE FINESTRE PREDEFINITE
parseInt(argomento)
Funzione di sistema che restituisce, se possibile, la parte intera di argomento
APPROFONDIMENTO SU parseInt()
%
Operatore aritmetico che restituisce il resto della divisione fra il primo e il secondo operando.
Esempio: 34 % 5 = 4
!=
Diverso: operatore di confronto
==
Uguale: operatore di confronto
STRUTTURE FONDAMENTALI DI CONTROLLO
- Sequenza
-
Selezione binaria if
-
Selezione binaria if ... else...
-
Selezione nidificata
-
Selezione multipla
-
Iterazione enumerativa
-
Ciclo FOR nidificato
-
Ciclo While
(ITERAZIONE A CONTROLLO IN TESTA) -
Ciclo do ... while
(ITERAZIONE A CONTROLLO IN CODA) -
Istruzioni break e continue
|
Si ha la selezione binaria nidificata quando non si effettua solo una scelta fra due alternative, come nella selezione binaria, ma l'else porta a sua volta ad un'altra scelta.
In altri termini una struttura di scelta semplice contiene al suo interno un'altra struttura di scelta semplice, che potrebbe a sua volta contenere un'altra struttura di scelta semplice...
La sintassi della selezione nidificata, nel caso di tre alternative, è
if (condizione1) {
istruzioni da eseguire se condizione1 è vera;
}
else if (condizione2) {
istruzioni da eseguire se condizione2 è vera;
}
else {
istruzioni da eseguire se non sono vere né condizione1 né condizione2.
}
condizione1, condizione2 e condizione3 sono espressioni javascript delle quali si possa dire se sono vere o false.
ANALISI DEL PROBLEMA
Dobbiamo
- Leggere il numero.
- Se l'utente non ha introdotto un numero intero visualizzare il messaggio 'Devi inserire un numero intero'
- altrimenti se il resto della divisione per 2 è zero visualizzare il messaggio 'Il numero è pari'
- Codice
else if (num % 2 ==0) {
window.alert(num + ' è pari')
}
- altrimenti visualizzare il messaggio 'Il numero è dispari'
- Codice
else {
window.alert(num + ' è dispari')
}
Implementazione del programma
Introduciamo una funzione JavaScript di nome controlla() con il seguente codice, da inserite fra i tags <HEAD> ed </HEAD>:
Creiamo un bottone con il seguente codice, da inserire fra i tags <BODY> e </BODY> :
<form name="Mioform">
<input type=button value="Pari o dispari?" OnClick="javascript:controlla()">
</form>
Se proviamo a cliccare sul bottone, notiamo che:
- Se inseriamo una parola, ad esempio "ciao",
otteniamo l'avviso "Devi inserire un numero intero".
- Se inseriamo un numero pari, ad esempio 4, otteniamo l'avviso " 4 è pari";
- Se inseriamo un numero dispari, ad esempio 5, otteniamo l'avviso "5 è dispari";
Vi invitiamo inoltre, se volete provare il vostro codice, a visionare la sezione
riguardante l'uso della struttura fondamentale di controllo SELEZIONE BINARIA NIDIFICATA. Troverete il programma qui presentato che potete correggere e cambiare come volete
|
IN EVIDENZA DAL SITO

CALCOLATRICE SCIENTIFICA
CON SPIEGAZIONI ED ESEMPI

TARTAMONDO - PER BAMBINI
AREA GIOCHI




... tanto altro ancora...
|