Racchiudono un blocco di istruzioni e sono usate in molti casi, ad esempio nelle funzioni. In particolare:
{
Indica l'inizio (corrisponde al begin del Pascal)
}
Indica la fine (corrisponde all' end del Pascal)
Parentesi tonde
Racchiudono un'espressione. Nella selezione binaria, si usano per la condizione, che deve essere un'espressione booleana, cioè assumere solo i valori true (vero) o false (falso)
parseInt(num)
Funzione globale che analizza una stringa e restituisce, se possibile, un numero.
Si tratta di un metodo molto utile per controllare il funzionamento di
un programma. Si prepara una tabella: nella colonna di sinistra vengono
scritte le azioni, quindi si riportano le variabili e le eventuali condizioni; alle variabili si dà un
valore iniziale a piacere, quando non altrimenti dichiarato: seguendo le azioni passo per passo, si prevede l'output del programma. Quando è presente una condizione, conviene fare un esempio in cui la stessa sia vera ed un altro in cui sia falsa.
Introduciamo dunque il diagramma sintattico della selezione nel suo aspetto più usato: se una certa condizione è vera, vengono eseguite una o più istruzioni, altrimenti (else) vengono eseguite le istruzioni racchiuse fra le successive parentesi graffe. In questo secondo caso la prima o la seconda sequenza di istruzioni vengono sempre eseguite.
Questa dunque la sintassi:
if (condizione) {
istruzioni da eseguire se condizione è vera;
}
else {
istruzioni da eseguire se condizione è falsa;
}
condizione è una qualunque espressione javascript della quale si possa dire se è vera o falsa.
Introduciamo a questo scopo una seconda funzione JavaScript con il seguente codice, da inserire fra i tags <script> e </script>, dopo la parentesi graffa di chiusura della funzione controlla() :
function controlla1() {
num = window.prompt('Inserisci un numero intero ');
if (parseInt(num) == num ) {
window.alert ('HAI INSERITO UN NUMERO INTERO')
}
else {
window.alert ('NON HAI INSERITO UN NUMERO INTERO')
}
}
Creiamo un secondo bottone con il seguente codice, da inserire fra i tags <BODY> e </BODY> : :
riguardante l'uso della struttura fondamentale di controllo SELEZIONE BINARIA SE...ALLORA... ALTRIMENTI. Troverete il programma qui presentato che potete correggere e cambiare come volete