MATEMATICA CON JAVASCRIPT![]() METODI ARRAY: reverse()Precedente - Successivo |
![]() |
|
M etodi. Elenco in ordine alfabetico
|
Si tratta di una funzione (metodo) predefinita dell'array che restituisce l'array formato dagli elementi dell'array di partenza disposti in ordine inverso: questo risulta variato. SINTASSI:NomeArray.reverse() Se gli elementi ordinati si vogliono memorizzare in un nuovo vettore si può scrivere:NomeVariabile = NomeArray.reverse() Si ottiene così una lista con gli elementi disposti in ordine inverso memorizzati nel vettore di nome NomeVariabile, ma anche quelli del vettore di partenza risultano in ordine inverso.
ESEMPIO DI USO DEL METODO
Dato l'array: nomeArray1 = ["Lucia", "Marta", "Maurizio", "Giuseppe", "Veronica", "Sara", "Dario"] usiamo il metodo reverse().
Il form è di sola lettura. Il codice: nomeArray1.reverse()
Per provare da solo il funzionamento del metodo reverse() visita la sezione
PROVA TU!dove trovi il tutorial interattivo per il metodo |
METODI PER GLI ARRAY - Precedente - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - Successivo
INDICE DELLA GUIDA A MATEMATICA CON JAVASCRIPT
©2002 - 2012 www.webfract.it