MATEMATICA CON JAVASCRIPT![]() CARDIOIDE |
![]() |
|
COME COSTRUIRE UNA CARDIOIDESECONDO METODO: COME INVILUPPO DI CIRCONFERENZE Clic sul pulsante per avviare l'animazione. La cardioide può essere costruita come inviluppo di circonferenze, con il seguente metodo. Si fissi una circonferenza γ e su questa si fissi un punto P.
TERZO METODO (ADATTO A UNA COSTRUZIONE CON RIGA E COMPASSO)
Quando il numero di punti tende a infinito, le corde inviluppano la cardioide.
QUARTO METODO ![]() Clic sull'immagine per vedere i passi successivi. 1. Costruite due circonferenze tangenti internamente tali che quella interna abbia raggio 2/3 di quella esterna. 2. Prendete un punto P sulla circonferenza esterna. 3. Tracciate il raggio uscente da P. 4. Tracciate la corda PA', essendo A' il simmetrico di A rispetto al raggio OP. 5. Lasciate solo la corda PA' e ripetete la costruzione per altri punti della circonferenza. 6. Ripetendo la costruzione per un numero sufficiente di punti (nell'esempio abbiamo diviso la circonferenza in 72 parti) si nota che le corde mostrano una cardioide che ha cuspide nel punto B. Quando il numero di punti tende a infinito, le corde inviluppano la cardioide. Questo metodo introduce il concetto di cardioide come caustica di riflessione
|
IN EVIDENZA DAL SITO
CALCOLATRICE
TARTAMONDO - PER BAMBINI
AREA GIOCHI
![]()
|
CURVE DI EQUAZIONE POLARE ρ = a + bcos(kα): Sommario
Matematica con javascript, area Canvas: Indice
Matematica con javascript Indice
©2002 - 2014 www.webfract.it