MATEMATICA CON JAVASCRIPT![]() TUTORIAL PER L'USO DEL LITERAL ARRAY![]() | ||
Il presente tutorial si riferisce all'uso del literal array della guida a MATEMATICA CON JAVASCRIPT.
Abbiamo dichiarato l'array e abbiamo chiesto a javascript di scriverne gli elementi.
In particolare volevamo far notare che in questo caso gli elementi possono essere non solo literal, ma anche variabili o espressioni.
Con l'uso delle virgole, inoltre, alcuni elementi possono essere tralasciati.
Provate a modificare il codice e quindi vedete l'anteprima cliccando su uno dei pulsanti:
NOTA BENE - Gli utenti google chrome possono solo visualizzare il risultato in una popup, a causa del malfunzionamento del browser con gli iframe.
Infine, cliccando sul tasto AGGIORNA, viene ricaricata la pagina corrente come è adesso:CODICE | RISULTATO |
MATEMATICA CON JAVASCRIPT: INDICE - SEZIONE PROVA TU