MATEMATICA CON JAVASCRIPT![]() OGGETTO STRING: METODO replace()Precedente - Successivo |
![]() |
|
C he cosa fare per
|
SINTASSI: replace(ricerca, sostituzione)
Sostituisce, se possibile, ricerca con sostituzione, altrimenti restituisce la stringa di partenza. ricerca = sottostringa o espressione regolarein particolare:/g(lobal) ricerca e sostituzione globale, quindi per tutte le occorrenze
Esempi di codice var parola="Domani non ci sono";
Risultato: DOmani non ci sonoalert(parola.replace('o','O')); alert(parola.replace(/o/g,'O'));
Risultato: DOmani nOn ci sOnOvar parola="Mamma";
Risultato: Mannaalert(parola.replace(/m/g,'n')); alert(parola.replace(/m/i,'n'));
Risultato: nammaalert(parola.replace(/m/gi,'n'));
Risultato: nanna
Vi invitiamo inoltre, se volete provare il vostro codice, a visionare il
tutorial per il metodo replacedove trovate la sezione "prova tu" per il metodo |
IN EVIDENZA DAL SITO
CALCOLATRICE
TARTAMONDO - PER BAMBINI
AREA GIOCHI
![]()
RIGUARDO AI CARATTERI Tabella del codice ASCII ESTESO I simboli matematici o lettere greche
|
INDICE OGGETTO String - Precedente - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - Successivo
©2002 - 2012 www.webfract.it