MATEMATICA CON JAVASCRIPT![]() OGGETTO STRING: METODI substr e substringPrecedente - Successivo |
![]() |
|
C he cosa fare per
|
7 - Metodo substr(indice iniziale, [lunghezza])
Restituisce i caratteri di una stringa, a partire dal'indice iniziale. indice iniziale >= 0; 0 = posizione del primo carattere;Se lunghezza <= 0 viene restituita una stringa vuota; se indice iniziale < 0:
Esempi di codice var parola="Domani non ci sono";
Risultato: ani nalert(parola.substr(3,5)); var parola="Domani non ci sono";
Risultato: ani non ci sonoalert(parola.substr(3)); var parola="Domani non ci sono";
Risultato: so (Firefox e Google Chrome) Doman (MSIE)
alert(parola.substr(-5,3));
8 - Metodo substring(inizio,[fine])
Restituisce la sottostringa dei caratteri compresi fra inizio e fine - 1. inizio = 0 è la posizione del primo carattere; Se fine è omesso, oppure fine > = lunghezza stringa, viene restituita tutta la parte di stringa a partire da inizio; se inizio < 0 è come se fosse inizio = 0 se inizio > fine essi vengono scambiati;
Esempi di codice var parola="Domani non ci sono";
Risultato: i non ci sonoalert(parola.substring(5));
alert(parola.substring(2,5));
Risultato: man
alert(parola.substring(5,2));
Risultato: man
alert(parola.substring(-2,5));
Risultato: Doman
|
IN EVIDENZA DAL SITO
CALCOLATRICE
TARTAMONDO - PER BAMBINI
AREA GIOCHI
![]()
RIGUARDO AI CARATTERI Tabella del codice ASCII ESTESO I simboli matematici o lettere greche
|
INDICE OGGETTO String - Precedente - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - Successivo
©2002 - 2012 www.webfract.it