Funzione eval()
- eval(stringa)
stringa è opzionale. Se manca, la funzione eval() restituisce undefined.
Se stringa contiene codice Javascript questo viene eseguito e viene restituito l'ultimo valore trovato, se questo è valido.
Per questo motivo abbiamo utilizzato la funzione per ottenere una semplice ma potente calcolatrice
Javascript valuta le espressioni aritmetiche automaticamente, tuttavia, con l'uso di eval(), si possono calcolare anche espressioni logiche, si possono eseguire espressioni con stringhe, si possono inserire sequenze di istruzioni.
Di norma la sintassi è: risultato = eval(stringa)
Per provare da solo il funzionamento della funzione globale eval() visita la sezione
dove trovi il relativo tutorial interattivo.
Funzione isNaN()
- isNaN(valore)
Valuta se valore è un non-numero (is Not a Number): se valore non è un numero restituisce true, altrimenti restituisce false.
 Il fatto che Javascript consideri numeri anche gli spazi potrebbe generare errore in alcuni casi, ad esempio se il denominarore di una frazione non viene inserito. Conviene allora unire la funzione isNaN a parseFloat, con un codice tipo if ((isNaN(num)) || (isNaN(parseFloat(num)))) {return false}
|
F acciamo il punto. Argomenti correlati:
Ordinamento
L'ordine è basato sul codice ASCII
RIGUARDO AI CARATTERI TI POTREBBERO INTERESSARE
Tabella del codice ASCII ESTESO
Metodo sort()
I nomi di caratteri speciali
Visualizzare una ☆
I simboli matematici o lettere greche
IN EVIDENZA DAL SITO

CALCOLATRICE SCIENTIFICA
CON SPIEGAZIONI ED ESEMPI

TARTAMONDO - PER BAMBINI
AREA GIOCHI




... tanto altro ancora...
|