F acciamo il punto. Argomenti correlati:
Il nostro sistema di numerazione è posizionale.
Una stessa cifra rappresenta valori differenti a seconda della posizione che occupa.
ESEMPIO
Se leggiamo 737, cioè settecentotrentasette, interpretiamo correttamente che, in questo numero, il 7 a destra rappresenta il numero di unità, il 3 quello delle decine e il 7 a sinistra quello delle centinaia. In altri termini, 737 = 7 × 100 + 3 × 101 + 7 × 102
(forma polinomiale del numero)
Siamo soliti usare il sistema decimale, nel quale usiamo le dieci cifre arabe 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ma possiamo estendere il sistema di numerazione posizionale ad altre basi.
Base della numerazione
E' il numero di cifre diverse che vengono usate. Ad esempio:
Base due
Si usano due cifre diverse: 0 e 1
Base tre
Si usano tre cifre diverse: 0, 1, 2
...
...
Base dieci
Si usano 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Base sedici, o esadecimale
In questo caso le dieci cifre:
0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 non ci bastano, e dunque ad esse vengono aggiunte le prime sei lettere dell'alfabeto: A, B, C, D, E, F
Numeric literal Nel gergo informatico numeric literal indica un valore numerico che venga letteralmente inserito in uno script, come ad esempio il numero 7. Javascript supporta, fra i numeri interi, oltre che quelli scritti in base dieci, anche quelli scritti in base esadecimale che ottale.
APPROFONDIMENTO
|
1 - Basi decimale, binaria, esadecimale, ottale
Da Base Dieci
Inserisci un numero intero in base dieci e premi il pulsante desiderato
Da Base Due
Inserisci un numero intero in base due e premi il pulsante desiderato
Da Base Sedici
Inserisci un numero intero in base sedici e premi il pulsante desiderato
Da Base Otto
Inserisci un numero intero in base otto e premi il pulsante desiderato
2 - Da base dieci a base qualunque minore di dieci
3 - Da base qualunque minore di dieci a base dieci
|
IN EVIDENZA DAL SITO

CALCOLATRICE SCIENTIFICA
CON SPIEGAZIONI ED ESEMPI

TARTAMONDO - PER BAMBINI
AREA GIOCHI




... tanto altro ancora...
|