MATEMATICA CON JAVASCRIPT![]() ESEMPI DI CURVE PARAMETRICHE |
![]() |
|
Per gli esempi presentati abbiamo preso spunto dalla curva, pubblicata dalla bravissima Rossana Donati, su Geometric Loci. E' possible scegliere fra tre equazioni, attivabili mediante un clic su uno dei tre pulsantini numerati da 1 a 3; x e y dipendono dal parametro t, inizialmente compreso fra -20 e 20. E' possibile cambiare le varie opzioni:
Sia cambiando l'intervallo che le costanti, una volta rilasciato il mouse, verrà visualizzato il grafico corrispondente alle scelte effettuate. Infine, cliccando sul tasto AGGIORNA, viene ricaricata la pagina corrente come è adesso. Grazie anche al lavoro di Craig Buckler, che ci ha dato lo spunto per realizzare il drag con il canvas. |
IN EVIDENZA DAL SITO
|
Figura 1. Scegli le costanti a, b | Figura 2. Scegli l'intervallo per il parametro t |
EQUAZIONE:
NOTA BENE - Gli utenti MSIE possono visualizzare il canvas solo se possiedono la versione dalla 9 in poi.
©2002 - 2013 www.webfract.it