MATEMATICA CON JAVASCRIPTTRIANGOLO DI APOLLONIO REALIZZATO CON IL TAG HTML5 CANVAS E JAVASCRIPT |
||
Trovate qui il codice e l'anteprima del programma che genera il frattale di Apollonio in cui si prende come figura di partenza la parte di piano compresa fra tre circonferenze tangenti a due a due (triangolo curvilineo).
Osserviamo che ogni volta il numero di triangoli curvilinei si triplica, mentre il raggio dei cerchi tangenti, pur diminuendo, non varia secondo un rapporto costante |
IN EVIDENZA DAL SITO
Argomenti correlati Tali capitoli sono contenuti nella sezione caos e oggetti frattali del nostro sito, nella quale potete anche trovare, oltre che approfondimenti sulle caratteristiche dei frattali, anche notizie sulle trasformazioni lineari. |
Scegliete un'opzione dall'elenco a discesa e costruite il frattale corrispondente
Parte da copiare all'interno del tag <head> (clic sull'area per selezionare tutto)
NOTA BENE - Gli utenti MSIE possono visualizzare il canvas solo se possiedono la versione dalla 9 in poi.
INDICE MATEMATICA CON JAVASCRIPT - INDICE GUIDA CANVAS
©2002 - 2013 www.webfract.it