MATEMATICA CON JAVASCRIPT1 - DISEGNARE UN POLIGONO REGOLARE CON HTML5 CANVAS E JAVASCRIPT |
|||||
| |
Vedremo come sia semplice disegnare un poligono regolare con l'uso del tag HTML5 canvas e javascript. Ricordiamo innanzitutto che:
I centri delle circonferenze inscritta e circoscritta coincidono in un punto che viene detto centro del poligono. Gli archi congruenti in cui viene divisa la circonferenza sono tutti congruenti a 2π/n: nella figura a sinistra, ad esempio, α = β = γ = δ = ε = 2π/5Costruiamo dunque il nostro poligono regolare inscritto in una circonferenza con il centro nell'origine degli assi cartesiani e raggio unitario. Riferiamoci alla figura a sinistra. Indicato con ζ = π/n l'angolo ∠(AOH). xB = sinζ;Disegnamo il lato AB. Ora è facile disegnare tutti gli altri lati dopo aver notato che il lato BC corrisponde ad AB nella rotazione di centro O e angolo 2ζ e così via.
PROGRAMMA INTERATTIVO CHE DISEGNA UN POLIGONO REGOLARE
Potete disegnare un poligono regolare scegliendo, nella casella a discesa, il numero di lati (compresi fra 3 e 25). L'angolo θ, che permette di posizionare il vertice iniziale I come preferite sulla circonferenza circoscritta, va inserito nella relativa casella di testo. Potete anche visualizzare, a scelta:
Potete salvare un qualunque poligono cliccando sopra l'immagine con il tasto destro del mouse e quindi scegliendo l'opzione "Save Image As..."
Vi invitiamo, se volete provare il programma, a visionare la sezione
SUCCESSIVO
PROVA TU - COSTRUISCI UN POLIGONO REGOLARE |
IN EVIDENZA DAL SITO
CALCOLATRICE
TARTAMONDO - PER BAMBINI
AREA GIOCHI
|
POLIGONI REGOLARI CON HTML5 CANVAS E JAVASCRIPT: INDICE
Matematica con javascript, area Canvas: INDICE
Matematica con javascript INDICE
©2002 - 2015 www.webfract.it