MATEMATICA CON JAVASCRIPT - GUIDA CANVAS![]() 2 - Metodi rect() - strokeRect() - fillRect() - clearRect()
Precedente - Indice guida canvas - Successivo |
![]() |
|
A rgomenti correlati:
![]()
|
METODO rect(x,y,width,height)
Crea un rettangolo, senza disegnarlo. I parametri in parentesi, obbligatori, rappresentano: x = ascissa del vertice superiore sinistro (distanza dal bordo sinistro della canvas); Una volta creato il rettangolo, potremo disegnarne il contorno con il metodo stroke() o riempirlo con il metodo fill() ESEMPIO DI CODICE RISULTATO
Vi invitiamo, se volete provare il codice, a visionare la sezione
PROVA TU - METODO rect()
METODO strokeRect(x,y,width,height)
Riassume, in un'unica istruzione, le due righe di codice ctx.rect(x,y, width,height); METODO fillRect(x,y,width,height)
Riassume, in un'unica istruzione, le due righe di codice ctx.rect(x,y, width,height); METODO clearRect(x,y,width,height)
Cancella un rettangolo all'interno di un altro rettangolo. Esempio di codice: ctx.fillRect(10,15,100,120);
Vi invitiamo, se volete provare il vostro codice, a visionare la sezione
PROVA TU - METODO clearRect()
|
IN EVIDENZA DAL SITO
CALCOLATRICE
TARTAMONDO - PER BAMBINI
AREA GIOCHI
![]()
|
Guida a matematica con javascript: indice - Guida al tag HTML5 canvas: indice
©2002 - 2013 www.webfract.it