MATEMATICA CON JAVASCRIPT - GUIDA CANVAS![]() 3 - Archi e circonferenze
Precedente - Indice guida canvas - Successivo |
![]() |
|
A rgomenti correlati:
RADIANTI, π, DA GRADI A RADIANTI
|
METODO arc(x,y,r,inizio,fine)
Oltre a questi parametri si possono aggiungere
Il verso di percorrenza predefinito è quello orario. Qualsiasi sia il verso di percorrenza, i punti corrisponenti a 0, π/2, π etc. corrispondono a quelli mostrati in figura. ESEMPIO
CODICE PER DISEGNARE UNA CIRCONFERENZA ctx.arc(x_C,y_C,r,0,2*Math.PI); ctx.stroke() Non esiste un comando diretto per segnare un punto, ma, oltre che attraverso un rettangolo di base e altezza unitari, si può creare una circonferenza che ha centro il punto e raggio 1 pixel. ESEMPIO ctx.arc(x_C,y_C,1,0,2*Math.PI); ctx.stroke() Segna il punto nella posizione specificata da (x_C,y_C).
Vi invitiamo, se volete provare il vostro codice, a visionare la sezione
PROVA TU - METODO arc()
NOTANella sezione PROVA TU è riportato il codice completo, comprensivo, in particolare, anche della dichiarazione del tag <canvas> e dello script completo
|
IN EVIDENZA DAL SITO
CALCOLATRICE
TARTAMONDO - PER BAMBINI
AREA GIOCHI
![]()
|
Guida a matematica con javascript: indice - Guida al tag HTML5 canvas: indice
©2002 - 2013 www.webfract.it