MATEMATICA CON JAVASCRIPT![]() VISUALIZZARE L'INSIEME DEI CARATTERI ASCII IN UNA TABELLAPrima parte |
![]() |
F acciamo il punto. Spiegazione del codice:
for (i=1; i<=14; i++) { Ciclo (esterno) per la predisposizione delle righe che in tutto saranno 14. output+='<tr>' Il tag <tr> inserisce una riga della tabella per ogni valore di i. for (j=num; j<=num+15; j++) { Ciclo (interno) per la predisposizione delle colonne e relativo contenuto. j varia fra num, che è stato inizialmente posto = 32, e num + 15: in questo modo verranno a formarsi 16 colonne. Questo ciclo sarà eseguito per intero prima che il controllo torni al ciclo esterno num+=16. Ora num si incrementa di 16 in modo da continuare la numerazione alla prossima riga: dunque nella prima riga avremo i caratteri da 32 a 47, nella seconda da 48 a 63 e così via. } Parentesi di chiusura del ciclo esterno. output+= '</table>' tag di chiusura della tabella document.write(output) Metodo dell'oggetto document. Il parametro posto in parentesi indica che deve essere visualizzato sullo schermo il contenuto della variabile output. document.close() Metodo dell'oggetto document. Si comunica al browser che è terminata la procedura di apertura della finestra e di scrittura del documento. Se non si include questa riga di codice non avrà luogo la stampa né altri eventuali comandi sulla pagina che abbiamo appena aperta. } Parentesi di chiusura della funzione IN EVIDENZA DAL SITO
|
Abbiamo già visto come sia possibile visualizzare la sequenza dei valori ASCII e dei corrispondenti caratteri. ANALISI DEL PROBLEMA
Dobbiamo visualizzare i caratteri rispettivamente corrispondenti ai numeri decimali compresi fra 32 e 255: in tutto 224 caratteri. Codice per la funzione(clic sull'area di testo per selezionare tutto).
Nel codice abbiamo spezzato le righe per permettere una migliore visualizzazione. Analizziamo in particolare le righe di codice
A
65 NOTA BENE - Le altre righe del codice sono commentate nella sezione Facciamo il punto a sinistra nella pagina. Codice per il pulsante(clic sull'area di testo per selezionare tutto).
<form name="Mioform"> Ottieni la lista dei caratteri con il loro codice Ascii. Per vederla premi il bottone (se non lo hai fatto prima):
T i potrebbero anche interessare
RIGUARDO AI CARATTERI Tabella del codice ASCII ESTESO I simboli matematici o lettere greche Conoscere il codice ASCII di un carattere RIGUARDO AL CODICE Output dello script nel documento Dove inserire il codice javascript Ascii esteso con codice esadecimale |
©2002 - 2013 www.webfract.it