|
Colore del bordo e dello sfondo dei frames
Domanda
Riguardo al vostro articolo su "Larghezza di una pagina web con frames", mi piacerebbe sapere come colorare il bordo e lo sfondo dei frames. Grazie da Michelangelo.
Risposta
Chi vuole può visionare l'articolo cliccando qui.
Per quanto riguarda i colori di sfondo basta cambiarli nelle singole pagine che saranno caricate nei frames mediante il codice <body bgcolor="..."> [Al posto dei puntini sostituire il nome o il codice esadecimale di un colore: vasta scelta e istruzioni nel nostro nostro sito]. Per quanto riguarda invece i bordi, modificare le istruzioni nel seguente modo (le aggiunte sono in rosso):
Il codice
<frameset cols="*,700,*" framespacing="10" border="10">
<frame name="sn" SCROLLING="NO" NORESIZE bordercolor="blue">
<frameset rows="19%,81%" frameborder="no">
<frame src="menu.htm" name="alto">
<frame src="foto.htm" name="corpo">
</frameset>
<frame name="dx" SCROLLING="NO" NORESIZE bordercolor="blue">
</frameset>
<noframes> <body> </body></noframes> </html> |
 Nuova pagina con i nomi dei frames e bordi in azzurro
Precedente Indice Successivo
|
Vuoi approfondire il linguaggio HTML?
Usa la nostra
Cerchi un argomento particolare di HTML?
Accedi all'INDICE DETTAGLIATO
Cerchi un trucco complesso? La nostra sezione TRUCCHI E MALIZIE fa proprio al caso tuo!
Altrimenti, usa la ricerca di GOOGLE, magari a partire dal nostro sito!
Il trucco ti è stato utile?
Aggiungi un link!
- framespacing="10" border="10"
Controllano quanto spazio ci deve essere fra i frame, in pixel. Framespacing è riconosciuto da MSIE, mentre border da Firefox.
bordercolor="blue"
Il colore del bordo, naturalmente a scelta, che nel nostro esempio è stato aggiunto in entrambi i lati verticali.
frameborder="no"
Evita che si aggiunga il bordo anche fra i due frame orizzontali.
|