Disporre tutto il contenuto, compresi suoni, immagini e così via, nella
stessa cartella. La pagina iniziale del sito dovrà avere nome
index.htm (oppure index.html).
Il nome più adatto è consigliato dal fornitore di servizi.
Se i file non si trovano nella stessa cartella si dovrà usare, per raggiungerli,
il percorso necessario (es.
http://www.webfract.it/GUIDA/pubblicare.htm è l'indirizzo esatto di questa
pagina, completo di nome e di percorso).
Cercare uno spazio web (hosting). Di solito i fornitori di caselle di posta
elettronica offrono anche servizi gratuiti di hosting ed altri
servizi correlati.
Conviene quindi innanzitutto rivolgersi al proprio fornitore. Ad esempio, se si
possiede un account di posta elettronica che termina con @tin,it si può andare
su
http://tin.virgilio.it/siti_domini/index.aspx cercare il link Attiva il
tuo spazio web gratis e seguire le istruzioni.
Ecco l'URL di alcuni siti che offrono una lista di link :
Un ulteriore metodo per cercare informazioni sullo spazio dove pubblicare il proprio sito è quello di servirsi di un motore di ricerca. Ad esempio, con l'aiuto di http://www.google.it/ si può ricercare "spazio web" (ricordarsi le virgolette) e si ottiene una lista di ben 3200000 indirizzi!
Una volta trovato lo spazio web di proprio gradimento, per mettere online il
contenuto del proprio sito, occorre usare un
programma chiamato Client FTP, che permette di trasferire i file sul
web. I Client FTP più utilizzati sono "WS_FTP" - scaricabile
gratuitamente presso
http://www.ipswitch.com/ - e "Cute ftp" - scaricabile
gratuitamente su
http://www.azdownload.it/cute_ftp_6_webmaster_download_gratis_38.htm
Ai fini di un corretto funzionamento, il Client FTP dovrà essere configurato con
i parametri suggeriti dal vostro fornitore di servizi.
©2006 www.webfract.it