
MENU CHE SI ILLUMINA AL PASSAGGIO DEL MOUSE
PRIMA PARTE

Il modo più semplice per illuminare le voci di un indice è quello di aggiungere il seguente codice:
<style>
a:Link {color:#ffffff; background-color:navy; text-decoration:none;}
a:Visited {color:#ffffff; background-color:navy; text-decoration:none;}
a:Active {color:#ffffff; background-color:lime; text-decoration:none;}
a:Hover{color:red; background-color:yellow; }
</style>
fra i tags <head> ed <head> della propria pagina.
Ecco l'esempio, applicato a tre elementi posti in riga ( passare sopra il mouse e cliccare):
link1   link2 link3
Gli effetti agiscono su tutti i collegamenti della pagina.
Nello stile, abbiamo dichiarato:
- a:Link {color:#ffffff; background-color:navy; text-decoration:none;}
- Le parole calde sono di colore bianco (#ffffff) , evidenziate in blu (navy) e non hanno nessuna sottolineatura;
- a:Visited {color:#ffffff; background-color:navy; text-decoration:none;}
- Nulla cambia per un collegamento già effettuato;
- a:Active {color:#ffffff; background-color:lime; text-decoration:none;}
- Se la parola calda è appena stata cliccata resta di colore bianco ma è evidenziata in verde chiaro (lime)
- a:Hover{color:red; background-color:yellow; }
- Quando si passa sopra una parola calda con il mouse questa diventa di colore rosso evidenziata in giallo.
Naturalmente è possibile usare i colori preferiti: questi possono come sempre essere indicati sia con il loro nome, sia con il loro codice esadecimale.
Per scegliere altri colori vi consigliamo di visitare la nostra sezione sui colori oppure la sezione download, dove è possibile scaricare il programma ColorCode, utile per scegliere i colori o dalla finestra di dialogo di Windows o con l'aiuto di sliders e convertire il formato numerico in formato esadecimale.
Altre scelte per le parole calde, che sono valide sia per MSIE che per FireFox, sono:
- font-family:
- Corrisponde a font face= del normale HTML.
Esempio: font-family: verdana
- font-size:
- La grandezza del carattere viene accettata soltanto in percentuale.
Esempio: font-size:150%
- font-weight:bold
- Il testo è in grassetto.
- font-style:italic
- Il testo è in corsivo
- text-decoration:underline
- Il testo è sottolineato; è il contrario di text-decoration:none
- text-transform:uppercase
- Tutte le lettere del testo diventano maiuscole
ACCEDI AL TUTORIAL PER EFFETTI ONMOUSEOVER


©2005
www.webfract.it