Gaston Maurice Julia |
![]() |
Nato: 3 Febbraio 1893 a Sidi Bel Abbès, Algeria
Morto: 19 Marzo 1978 a Parigi, Francia
Gaston Julia dimostrò, fin dalla giovinezza, uno spiccato interesse per la matematica. A soli 25 anni pubblicò il suo capolavoro Mémoire sur l'iteration des fonctions rationelles, che contiene
una descrizione antelitteram del dialetto frattale non lineare e divenne famoso fra i matematici del suo tempo.
Era stato gravemente ferito durante la prima guerra mondiale, ma, mentre si trovava
ricoverato in un ospedale militare, fra un'operazione e l'altra, aveva continuato ad occuparsi delle
sue ricerche, riuscendo in un'impresa tanto più notevole in quanto, non
esistendo ancora i computers, poteva contare solo sulla sua capacità intrinseca di visualizzazione.
In seguito divenne un apprezzato professore all'Ecole Polytechnique di Parigi.
Il suo lavoro, che lo aveva reso famoso negli anni 20, fu però dimenticato fini a quando Mandelbrot non fu capace di trovare un metodo per catalogare gli insiemi di Julia, nei loro differenti aspetti.
|
|
| |
©2002 - 2008 www.webfract.it