Il procedimento è molto simile a quello usato per l'insieme di Mandelbrot.
Prima di cominciare fissiamo un numero complesso C. Per ogni punto P0 del piano complesso applichiamo il seguente procedimento iterativo:
Z0 = P0
Z1 = Z02 + C
Z2 = Z12 + C
Z3 = Z22 + C
. . .
Ovviamente cambiando il numero C di partenza cambieranno anche i percorsi dei singoli punti: di conseguenza ad ogni numero C corrisponde un diverso insieme di Julia. |
Come orientarsi fra tanti insiemi diversi?
Innanzitutto occorre distinguere fra insiemi sconnessi, cioè costituiti da parti scollegate fra di loro, e insiemi connessi.![]() |
![]() |
Nell'insieme di Mandelbrot sono evidenziati un punto della zona interna e uno della zona esterna. Clicca sui due punti per vedere l'insieme di Julia corrispondente. Per il programma completo, e che si può usare non in linea, CLICCA QUI. |
| |
©2002 - 2013 www.webfract.it