HOME

Contatti

MATEMATICA CON JAVASCRIPT


DIVISIONE DI UN POLINOMIO PER UN BINOMIO DEL TIPO x - a
CON IL METODO DI RUFFINI

T
i potrebbero interessare.


Come calcolare quoziente e resto di una divisione eseguita con il metodo di Ruffini

Clicca qui

Calcolo del determinante con il metodo di Gauss

Clicca qui

Sistemi lineari risolti con il metodo di Gauss

Clicca qui

Equazioni di primo grado

Clicca qui

Equazioni di secondo grado

Clicca qui

Valore di un polinomio con il metodo di Hörner

Clicca qui

 


 


www.tommasobientinesi.it

La passione per i viaggi e la natura nel nuovo sito di Tommaso Bientinesi

 


 

Il programma calcola il quoziente e il resto della divisione del polinomio P(x) per il binomio (x-a).

Per il calcolo occorre seguire i seguenti passi:

  1. Dopo aver introdotto il grado di P(x) nella casella di testo, premiamo il tasto VAI.
  2. Si forma lo schema tipico della regola di Ruffini. Inseriamo in tale schema, ordinatamente, i coefficienti di P(x) come pure a.
  3. Premiamo il tasto AVVIA ed otteniamo quoziente e resto della divisione.

PROGRAMMA

Inserisci il grado del polinomio e premi il tasto

 

PAOLO RUFFINI (Valentano, 1765 – Modena, 1822)

Matematico e medico italiano, noto per aver dimostrato l'impossibilità di risolvere algebricamente le equazioni generali di grado superiore al IV.
La regola di Ruffini consiste in un algoritmo semplificato per eseguire la divisione tra un polinomio di grado n e un binomio di primo grado.
Link utili: sito della città di Valentano.
Biografia su Wikipedia.

COME CALCOLARE QUOZIENTE E RESTO DELLA DIVISIONE   p(x):(x-a)   CON IL METODO DI RUFFINI

Supponiamo di dover dividere p(x) = - 7x + 3x3 + 15 - 2x2 per il binomio (x + 2).

Innanzitutto occorre ordinate il dividendo, e dunque si ottiene: p(x) = 3x3 - 2x2 - 7x + 15 .

Si prepara poi uno schema come quello della figura cosi costruito:

prima riga:
si riportano, ordinatamente, i coefficienti del polinomio: se manca un termine il coefficiente da riportare è 0.
seconda riga:
a sinistra,di scrive a, cioè il termine noto del binomio divisore cambiato di segno, nel nostro caso -2.

Si tracciano poi due righe verticali, una a sinistra del primo coefficiente, e l'altra fra l'ultimo coefficiente ed il termine noto.

terza riga: si traccia una linea orizzontale.
quarta riga: mediante la regola di Ruffini si trovano i coefficienti del quoziente.

Eseguiamo passo per passo la divisione.

PASSO 1

PASSO 2

PASSO 3

PASSO 4

Si abbassa il primo coefficiente come indicato in figura: esso è anche il primo coefficiente del quoziente. Si esegue 3 × (-2) = -6.
Si scrive il risultato sotto al secondo coefficiente del dividendo, nella seconda riga.
Si esegue -2 + (-6) = -8.
Si scrive il risultato nella seconda colonna della terza riga: esso è il secondo coefficiente del quoziente.
Si esegue -8 × (-2) = 16.
Si scrive il risultato sotto al terzo coefficiente del dividendo, nella seconda riga.




 

PASSO 5

PASSO 6

PASSO 7

PASSO 8

Si esegue -7 + 16 = 9.
Si scrive il risultato nella terza colonna della terza riga: esso è il terzo coefficiente del quoziente.
Si esegue 9 × (-2) = -18.
Si scrive il risultato sotto al quarto coefficiente del dividendo.
Si esegue 15 + (-18) = -3.
Si scrive il risultato nella quarta colonna della terza riga: esso è il resto della divisione.
I coefficienti del quoziente sono 3, -8 e 9.
Il quoziente, inoltre, è un polinomio di grado 2.
Possiamo quindi scrivere:



Q(x) = 3x2 - 8x + 9
Resto = -3

 


IN EVIDENZA DAL SITO

 




CALCOLATRICE
SCIENTIFICA



CON SPIEGAZIONI
ED ESEMPI

 




TARTAMONDO - PER BAMBINI




AREA GIOCHI

 

 

 

 

 

... tanto altro ancora...

TORNA SU


INDICE

© www.webfract.it