MATEMATICA CON JAVASCRIPT2 - DISEGNARE UN POLIGONO REGOLARE DOPO AVERNE TROVATO I VERTICI |
|||||
| |
Nel disegnare un poligono regolare di n lati può essere utile trovare le coordinate dei vertici. In questo caso, dopo aver trovato le coordinate di un vertice, ad esempio del vertice A, potremo trovare le coordinate di B notando che esso corrisponde al vertice A nella rotazione di centro O, angolo α = 2π/n e verso antiorario.Se A(x,y) e B(x',y'), avremo dunque Analogamente il vertice C corrisponde al vertice B nella stessa rotazione, e così via. Memorizzeremo rispettivamente le ascisse e le ordinate dei vertici in due variabili di tipo array: var x = new Array(); //ascisse vertici var y = new Array(); //ordinate verticiQuindi sarà A(x[0], y[0]); B(x[1], y[1]) e così via.
SCEGLIERE LE COORDINATE DEL PUNTO DI PARTENZAFisseremo la posizione del punto A in base all'angolo θ che il raggio OA forma con il semiasse positivo delle ascisse. Ad esempio in FIGURA 1 abbiamo scelto θ = 45°.
Dopo averlo trasformato in radianti abbiamo posto x[0] = cosθ y[0] = - sinθ
In FIGURA 2 vediamo invece il poligono disegnato in posizione standard, cioé con il vertice A in basso a sinistra. NOTA BENE - Per avere una corretta visualizzazione delle immagini dobbiamo tenere conto del sistema di riferimento di javascript.
Link utili:
Vi invitiamo, se volete provare il programma, a visionare la sezione PROVA TU - COSTRUISCI UN POLIGONO REGOLARE - SECONDO METODOPRECEDENTE SUCCESSIVO |
IN EVIDENZA DAL SITO
CALCOLATRICE
TARTAMONDO - PER BAMBINI
AREA GIOCHI
|
POLIGONI REGOLARI CON HTML5 CANVAS E JAVASCRIPT: INDICE
Matematica con javascript, area Canvas: INDICE
Matematica con javascript INDICE
©2002 - 2015 www.webfract.it