LE TABELLE |
Attributi |
Svolgono un ruolo molto importante nelle pagine Web, e non solo. Prima di imparare i codici relativi, occorre ricordare che una tabella è divisa in righe (orizzontali) e colonne (verticali), come nell'esempio che segue:
Prima riga, prima colonna | Prima riga, seconda colonna | Prima riga, terza colonna |
Seconda riga, prima colonna | Seconda riga, seconda colonna | Seconda riga, terza colonna |
Per individuare
una
singola cella,
occorre prima
riferirsi alla riga,
e poi alla
colonna.
Preparare una tabella richiede un certo impegno, ma basta seguire poche e semplici regole. Supponiamo di voler preparare una tabella come quella dell'esempio, di due righe per tre colonne. Seguiremo i seguenti passi:
- Dichiarare la tabella attraverso i tag
- <table>
- </table>
- Inserire le righe che servono all'interno dei tag <table> </table>.(Ci si può aiutare con Copia Incolla). Si ottiene:
|
|
| |
Questa tabella ha due righe. | |
| |
|
|
|
Nella prima riga ci sono tre colonne. | |
| |
Nella seconda riga ci sono tre colonne. | |
|
A questo punto, una volta preparato lo schema, non resta
che inserire, tra i tag <td> e </td>, i vari contenuti.
Le tabelle sono soprattutto utilizzate per disporre come meglio si crede parti di testo e immagini sulle pagine web.
Per operare al meglio conviene tuttavia conoscere almeno alcuni attributi fondamentali.
©2002 www.webfract.it