![INDICE](http://www.webfract.it/GUIDA/indice1.gif)
![](http://www.webfract.it/GUIDA/lineacolorata.gif)
Ecco degli esempi di formattazione del testo:
Titolo1
Titolo2
Titolo3
Titolo4
Titolo5
Titolo6
Come ottenerle? E' semplice.
Visualizza il tuo file "primo.htm"con Blocco note e aggiungi, prima del testo Primo esempio di scrittura in HTML, <H1>, poi, alla fine del testo, il tag rispettivo di chiusura </H1>. Salva le modifiche apportate.
Potrai vedere, se aggiorni il file, la tua frase scritta a caratteri molto grandi (Stile Titolo 1).
La frase con i caratteri più piccoli è quella scritta con l'uso degli elementi <H6></H6> (Stile Titolo 6).
Avrai notato, se hai fatto la prova, che i tags d'intestazione <h1>...<h6> forzano il testo ad andare a capo. Se invece si usa il tasto Invio questo non ha alcun effetto sulla visualizzazione del testo. Per mandare il testo a capo occorre usare dei tags speciali:
- il tag <br> forza il testo ad andare a capo
- Quanto viene scritto all'interno dei tags <p> e </p> viene racchiuso in un paragrafo. E' possibile allineare il testo mediante i seguenti attributi:
- <p align=center> allinea al centro
- < p align=left> allinea a sinistra (ma questo è automatico se non altrimenti specificato)
- < p align=right>allinea a destra
- < p align=justify>giustifica il testo
- Quanto viene scritto all'interno dei tags <pre> e </pre> si presenta come paragrafo preformattato, che cioè viene visualizzato così come è stato scritto. Si tratta comunque di tags abbastanza delicati da usare, e che possono dare sorprese a seconda dello risoluzione dello schermo o della modalità si visualizzazione preferita dall'utente.
- I tags <div> e </div> funzionano in modo molto simile ai tags <p>. Essi servono per allineare nello stesso modo più paragrafi, senza ripetere per ognuno di essi l'allineamento. Sono particolarmente utili con i fogli di stile (HTML dinamico: per ora meglio non affrontarlo). Usare i seguenti attributi:
- <div align=center> per allineare al centro
- < div align=left> per allineare a sinistra (ma questo è automatico se non altrimenti specificato)
- < div align=right> per allineare a destra
- < div align=justify> per giustificare
- Quanto viene scritto all'interno dei tags <blockquote> e </blockquote> viene visualizzato in modo rientrato rispetto al resto del testo.
©2002
www.webfract.it