I FORMS O MODULI |
Istruzioni Codici Form che funziona Collega un'opzione ad una pagina web Usare un servizio gratuito |
Cominciamo ad usare uno degli strumenti più potenti di Internet, che rende un sito veramente interattivo. Attraverso i moduli è possibile ottenere informazioni dall'utente. L'utente deve riempire i cosidetti campi di input, che sono di vario tipo.
L'utente può inserire dei dati in caselle di testo... | Inserisci i seguenti dati: |
operare delle scelte che si escludono a vicenda... | |
oppure operare scelte multiple... | |
scegliere una tra più opzioni in un elenco a discesa... | |
avere uno spazio predefinito dove inserire delle righe di testo oppure copiare qualcosa... | |
inviare i dati oppure cancellare quanto è stato scritto. | ATTENZIONE! QUESTI TASTI NON FUNZIONANO! |
ISTRUZIONI PER INSERIRE I VARI ELEMENTI
Per preparare un form basta seguire poche e semplici regole. Supponiamo di voler preparare un form come quello dell'esempio. I dati che l'utente immetterà nei vari campi saranno spediti all'indirizzo e-mail specificato, che di solito è quello dell'autore del sito. Questo è il metodo più semplice per ottenere informazioni, ed è valido se non si ha un grande traffico oppure se vogliamo solo pochi dati: dato che siamo principianti, per ora possiamo contentarci. Seguiremo i seguenti passi:
Caselle di testo | Campi password | Pulsanti di controllo: se ne può selezionare più di uno. | Pulsanti di opzione: se ne può selezionare solo uno. | Elenchi a discesa. | Aree di testo. |
Prova ad usare i vari elementi di input per vedere il loro funzionamento! Clicca sulle parole calde per conoscere il codice necessario ad inserire gli elementi che ti interessano! |
Determina l'azione specificata da "action" nel form | |
Reimposta il form: cancella tutti i dati immessi dall'utente. |
©2002 www.webfract.it