La trasformazione dipende dai 6 parametri a, b, c, d, e, f; x e y rappresentano rispettivamente l'ascissa e l'ordinata del punto di partenza, mentre x' e y' rappresentano quelle del punto trasformato.
Studiamo altri casi particolari della trasformazione:
NONO CASO
x'= cosßx - senßy + c
y'= senßx + cosßy + f ( a=cosß b=- senß d=senß
e=cosß). Si tratta di una
rotazione di centro
C(x0,y0)
ed angolo ß;
Le coordinate x0 ed y0 del centro di rotazione sono legate ai parametri c ed f dalla formula:
PROBLEMA
Scrivere l'equazione della rotazione di centro C(2;-3) ed angolo di 60° in verso antiorario (+60°)
|
Si tratta di applicare l'equazione da cui, ricordando che ed operando le opportune sostituzioni, si ottiene:
Il triangolo ABD si trasforma nel triangolo A'B'D'
|
|
|
|