MATRICI ED OPERAZIONI CON ESSE

Prima parte
Dilatazioni
Definizione di affinità
Un'affinità trasforma rette parallele in rette parallele
Variazioni di scala
Omotetia con centro O
Simmetria centrale rispetto ad O
Simmetria rispetto agli assi cartesiani.
Simmetria rispetto ad una delle bisettrici
Simmetria rispetto ad una retta parallela all'asse y
Simmetria rispetto ad una retta parallela all'asse x
Traslazione
Rotazione di centro O
Rotazione di centro C(x0,y0)
Similitudine
Similitudine diretta
Similitudine indiretta
Simmetria di asse qualunque
Equazione della simmetria assiale
Matrici ed operazioni
Matrici delle trasformazioni

Un metodo per scrivere le equazioni delle trasformazioni è quello di rappresentarle mediante opportune matrici. Una matrice è una tabella di elementi ordinati per righe e colonne. I singoli elementi sono identificati dalla loro posizione (riga,colonna). Ad esempio a3,1 rappresenta l'elemento che si trova nella terza riga, prima colonna.
La matrice rappresentata a destra ha 3 righe e tre colonne: si dice che è una matrice quadrata (ha infatti lo stesso numero di righe e di colonne) 3×3.


Di norma le matrici vengono rappresentate mediante una tabella racchiusa tra due barre verticali. Noi invece, da questo punto in poi, trascureremo le barre verticali, per non essere costretti ad inserire troppe immagini nella pagina.


OPERAZIONI CON LE MATRICI

MOLTIPLICAZIONE

La moltiplicazione tra due matrici A e B, che non è commutativa, si può effettuare solo  se il numero delle colonne della  matrice A è uguale al numero di righe della matrice B. Ai nostri scopi serve soltanto moltiplicare una matrice quadrata 2×2 con una matrice colonna 2×1. Il generico elemento ai,j della matrice prodotto è dato dalla somma dei prodotti della i-esima riga di A per la j-esima colonna di B. Dunque la matrice prodotto avrà 2 righe e una colonna.

Esempio

 

2

3

 *

6

=

2*6 + 3*7

=

33

4

5

7

4*6 + 5*7

59

ADDIZIONE

L'addizione tra due matrici A e B  si può effettuare solo se  A e B hanno lo stesso numero di righe e lo stesso numero di colonne.  Il generico elemento ai,j della matrice somma è dato dalla somma degli elementi di uguale posto:ci,j = ai,j + bi,j.

Esempio

 

2

3

 + 

6

8

=

2 + 6

3 + 8

=

8

11

4

5

7

9

4 + 7

5 + 9

11

14


   

Inizio frattali
Definizione di frattale

Realizzazione di un frattale

Tipi di frattali
Caratteristiche dei frattali
Indice
Home
Contatti

©2007 www.webfract.it